top of page
Duomo di Torino
Duomo di Torino
Duomo di Torino
Duomo di Torino
Duomo di Torino
Duomo di Torino
Duomo di Torino
Duomo di Torino
Duomo di Torino
CATTEDRALE  DI SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO
Interventi di restauro dopo l’incendio della cappella della Sindone: restauro delle cappelle laterali e realizzazione del grande fondale del presbiterio  
 

Il restauro decorativo delle cappelle interne del Duomo di Torino è stato iniziato, dopo l'incendio della cappella della Sindone dell’11 aprile 1997, nell'autunno del 1997 e concluso nella primavera del 1998 in occasione della ostensione della Sindone.

Si è intervenuti in contemporanea su tutte le cappelle che presentavano un diverso stato di conservazione e, spesso alterazioni dell'aspetto originario dovuti a diversi interventi manutentivi e aggiornamenti decorativi succedutisi nel corso di almeno due secoli.

Si è pertanto scelto di mantenere per ogni cappella l'ultimo assetto complessivo accertabile sulla scorta dei dati raccolti in cantiere, storico-artistici, di materiale e conservazione.

L'intervento ha quindi comportato il restauro di tutti gli apparati decorativi in marmo, legno e stucco, degli intonaci, degli altari e delle pale presenti in ogni cappella.

Contestualmente il grande scudo in acciaio posto dopo l’incendio a puntellamento dell’arcone di collegamento fra il Duomo e la cappella della Sindone è stato decorato da un disegno a trompe l’oeil su tela che riproduce prospetticamente l’affaccio della cappella guariniana sul Duomo.  

 

 

1997-1998

 

Committente: Parrocchia San Giovanni Battista – Cattedrale Metropolitana, Torino (cappelle) - Prefettura di Torino (fondale)

 

RESTAURO

ALLESTIMENTI

PROGETTAZIONE

bottom of page